Aggiornamento per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze – Rischio Medio
Informazioni sul corso
- Durata: 5 Ore
- Categoria: Sicurezza
- Sede: C.F.S. - Centro Formazione e Sicurezza - Via Stadio 11/A - 32036 Sedico (BL)
- Lingua: Italiano
- Inizio corso: 07/11/2022
- Minimo partecipanti: 7
Descrizione
L’art. 37 comma 9 del D.lgs. 81/08 afferma che “i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico”.
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la Formazione ha reso nota una circolare (circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011) per chiarire gli aspetti relativi ai corsi di aggiornamento degli addetti antincendio.
Secondo tale circolare la durata del corso di Aggiornamento per gli Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio MEDIO deve essere di 5 ore.
La periodicità degli aggiornamenti della formazione agli addetti antincendio è opportuno avvenga con cadenza triennale.
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio.
Obiettivi
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.
Contenuti
1) L’incendio e la prevenzione:
Principi della combustione; prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni d’esercizio; misure comportamentali.
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
Principali misure di protezione antincendio; evacuazione in caso di incendio; chiamata dei soccorsi.
3) Esercitazioni Pratiche:
Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili modalità di utilizzo di idranti e naspi.
Informazioni
Durata
Il corso ha la durata di 5 ore e si svolgerà il 07/11/2022 con orario 08.30-13.30
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Aziende associate a Confindustria Belluno Dolomiti € 95,00 + IVA a persona.
Aziende non associate a Confindustria Belluno Dolomiti € 140,00 + IVA a persona.
Docenti
-
Docente in area sicurezza
-
Docente in area sicurezza