Aggiornamento per addetti ai lavori elettrici
Informazioni sul corso
- Durata: 4 ore
- Categoria: Sicurezza
- Sede: Formazione a distanza su piattaforma Zoom Meeting
- Lingua: Italiano
- Inizio corso: 05/03/2021
- Minimo partecipanti: 7
Descrizione
Chiunque ricopra il ruolo PAV PES o PEI e sia stato formato prima del 2014 dovrebbe essere istruito sulle novità introdotte dal nuovo testo normativo per le attività svolte sugli impianti elettrici. In realtà il corpo sostanziale della norma relativo alle qualifiche PES PAV PEI non ha subito modifiche importanti, anche perché evidentemente le procedure essenziali per effettuare lavori in sicurezza (fuori o sotto tensione) sono e saranno sempre le stesse. Ciò non toglie che l’uscita della quarta edizione costituisca comunque il primo punto essenziale per individuare la necessità di formare nuovamente gli addetti PAV PES PEI.
Analizzato il caso dei corsisti PES PAV e PEI precedenti al 2014 è opportuno individuare le prescrizioni normative anche per chi ha frequentato il corso successivamente. Sulla periodicità dell’aggiornamento del corso PES PAV non viene prescritto un percorso obbligatorio dal testo normativo e non viene indicato l’aggiornamento PES PAV ogni quanto debba essere erogato. La norma CEI 11-27:2014 indica solo che è opportuno che l’attribuzione delle qualifiche venga revisionata con cadenza annuale. E’ comunque prassi consolidata che l’aggiornamento PES PAV (la durata standard del corso è di 4 ore) venga erogato ogni 5 anni.
Il corso è previsto in modalità a distanza su piattaforma Zoom Meeting; Reviviscar valuterà la possibilità di convertirlo in corso in presenza in base all’evoluzione della situazione epidemiologica .
Destinatari
L’iniziativa è destinata al personale tecnico che ha già frequentato il corso base di formazione sul rischio elettrico ed è abilitato ai lavori elettrici come PAV, PES, PEI.
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo quello aggiornare il personale idoneo ai lavori elettrici sulle normative di riferimento e procedure esecutive relative al rischio elettrico.
Contenuti
La norma CEI 11-27 prevede che il personale addetto ai lavori elettrici sia formato e aggiornato.
A tale scopo il corso prevede un AGGIORNAMENTO sulla formazione base al rischio elettrico con prove e verifiche elettriche e prove pratiche.
Informazioni
Durata
Il corso di aggiornamento ha la durata di 4 ore e si terrà il 05/03/2021 con orario 08.30-12.30
Docenti
Il relatore sarà Elio Dal Mas – Esperto di impianti elettrici
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Aziende associate a Confindustria Belluno Dolomiti: € 80,00 + IVA a persona
Aziende non associate a Confindustria Belluno Dolomiti: € 120,00 + IVA a persona
Docenti
-
Titolo di Studio: Perito industriale elettrotecnico
Attività: Titolare Studio Tecnico ELIO DAL MAS di Belluno (BL)
Setttori: progettazione e consulenza impianti, rilievo campi elettromagnetici.
Redazione documentazione per le valutazioni specifiche del rischio elettrico, atmosfere esplosive, campi elettromagnetici, sicurezza elettrica.
Formatore nel settore elettrico di base e specifico per la sicurezza elettrica in base alla normativa vigente.