Aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (aggiornato COVID-19) – 4 ore
Informazioni sul corso
- Durata: 4 ore
- Categoria: Sicurezza
- Sede: Confartigianato Servizi Belluno/Videoconferenza su piattaforma Zoom
- Lingua: Italiano
- Inizio corso: 29/11/2022
- Minimo partecipanti: 7
Descrizione
In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/08 all’art 47 comma 2 sancendo in questo modo l’importanza di tale figura nel sistema di prevenzione della sicurezza aziendale.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08.
Inoltre il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Destinatari
Il corso è destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che hanno partecipato al corso di formazione base di 32 ore previsto dalla normativa.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori i necessari aggiornamenti sulla legislazione vigente.
Moduli
Programma
- la legislazione vigente e le novità normative in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro: il D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- i soggetti incaricati degli aspetti gestionali della sicurezza in azienda
- il ruolo del “RLS” e i suoi compiti all’interno del sistema di gestione aziendale della sicurezza con particolare riferimento al Documento di Valutazione dei Rischi e gli obiettivi di prevenzione dell’azienda
- le interazioni tra il rappresentante per la sicurezza dei lavoratori e il sistema azienda
- il rappresentante per la sicurezza territoriale dei lavoratori
- Impatto della gestione della pandemia da Coronavirus sul mondo del lavoro:
- Disposizioni per le imprese: dagli obblighi di informazione all’aggiornamento del protocollo di regolamentazione, passando per le modalità di gestione della quotidianità in azienda
- L’importanza e ruolo del RLS nel cambiamento, interazione con gli altri attori in campo
- Il “Comitato”, questa nuova struttura: componenti, rapporti in azienda, la funzione partecipativa
- Influenza della situazione attuale sullo stress negli ambienti di lavoro
- esercitazioni pratiche
- questionario di apprendimento per RLS di aziende fino a 50 dipendenti
Verifica
La verifica del grado di apprendimento verrà eseguita a mezzo di continui feed back, utilizzando sia i questionari sia le tecniche di brainstorming mediante l’analisi di casi concreti. Al termine del corso è prevista la somministrazione di un test per la verifica finale dell’apprendimento.
Si potranno discutere anche specifici casi o esempi aziendali.
Informazioni
Durata
Il corso ha scadenza annuale ed ha durata di 4 ore per le imprese che occupano fino a 50 lavoratori.
Il corso si terrà in data 29/11/2022 con orario 8.30 - 12.30
Docenti
Docenti esperti in area sicurezza
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Aziende associate a Confindustria Belluno Dolomiti € 95,00 + IVA a persona;
Aziende non associate a Confindustria Belluno Dolomiti € 140,00 + IVA a persona.
Docenti
-
Consulente e Formatore in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro