“Elementi di andragogia: strumenti per favorire la formazione e l’informazione in azienda” – Corso valido come aggiornamento per RSPP/ASPP
Informazioni sul corso
- Durata: 4 ore
- Categoria: Sicurezza
- Sede: Formazione a distanza su piattaforma Zoom Meeting
- Lingua: Italiano
- Inizio corso: 12/02/2021
- Minimo partecipanti: 7
Descrizione
Corso valido ai fini dell’aggiornamento professionale per RSPP/ASPP ai sensi dell’art.32 c.6 D.lgs. 81/08 e s.m.i. e dell’ Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 per tutti i macrosettori ATECO.
Destinatari
RSPP interni ed esterni, ASPP, consulenti, datori di lavoro.
Obiettivi
La narrazione costituisce da sempre nella storia dell’umanità una metodologia fra le più efficienti per facilitare la costruzione e la definizione di senso e di significato, sia a livello personale sia nei gruppi. Attraverso il racconto viene facilitata la trasmissione e il riconoscimento dei valori e dei modelli di comportamento che regolano la vita del singolo e dei gruppi, siano quest’ultimi una classe di alunni o un’azienda multinazionale. L’applicazione di questa metodologia è molto diversificata e va dalla medicina, alla politica, al mondo dei consumi. L’obiettivo del corso è conoscere questo strumento per favorirne l’applicazione nella formazione individuale o di gruppo nell’ambito della sicurezza
Contenuti
1. Dalle pitture rupestri alle soap opera: l’evoluzione storica della narrazione
2. La letteratura
a. I personaggi, la trama, il conflitto, la soluzione
b. La metafora
3. Il contributo delle neuroscienze
a. I due emisferi cerebrali
b. Apprendimento, memoria e immaginazione
4. Leggere, raccontare e inventare
Informazioni
Durata
Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà in data 12/02/2021 con orario 08.30 - 12.30
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Aziende associate a Confindustria Belluno Dolomiti € 100,00 + IVA a persona.
Aziende non associate a Confindustria Belluno Dolomiti € 150,00 + IVA a persona.
Docenti
-
Docente – Consulente in area sicurezza e comunicazione.