Formazione specifica dei lavoratori – rischio medio

Formazione specifica dei lavoratori – rischio medio

Informazioni sul corso

  • Sede: Unione Montana Feltrina - Via C. Rizzarda, 21, 32032 Feltre BL
  • Lingua: Italiano
  • Inizio corso: 07/11/2022
  • Minimo partecipanti: 8

Descrizione

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012, in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni.

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio medio.

Si ricorda che ai sensi del punto 10 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, i lavoratori neoassunti devono essere avviati alla formazione sulla sicurezza contestualmente all’assunzione. In ogni caso il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 deve essere completato entro 60 giorni dall’assunzione.

Destinatari

Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende a rischio medio (vedi le aziende con Codice ATECO che vengono classificate a rischio medio).

Obiettivi

Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio basso, in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11.

Contenuti

Il corso sicurezza per Lavoratori e rischio Basso prevede un percorso formativo conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, con particolari approfondimenti sui seguenti argomenti:

  1. Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e Illuminazione. Rischio chimico
  2. Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
  3. Rischi connessi all’uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
  4. Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
  5. Procedure organizzative per il primo soccorso
  6. Incidenti e infortuni mancati

Informazioni

Durata

Il corso ha durata di 8 ore e si terrà in data 07/11/2022 con orario 13.30 - 17.30 e in data 14/11/2022 con orario 08.30-12.30

Docenti

Docenti esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

I docenti possono variare in base alla data del corso che si intende frequentare.

Attestati di frequenza

Ad ogni partecipante al corso di formazione sulla sicurezza per lavoratori di aziende a rischio basso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica finale dell’apprendimento.

Quota di partecipazione

Aziende associate a Confindustria Belluno Dolomiti: 100,00 euro + IVA

Aziende non associate a Confindustria Belluno Dolomiti: 150,00 euro + IVA


Docenti

Modulo di adesione online